ERMANNO TOSCHI (Lugo, 1906 - Fiesole, 1999) affresco su masonite autoritratto

EUR 249,00 Buy It Now, FREE Shipping, 60-Day Returns, Garanzia cliente eBay
Seller: tommerioantichita ✉️ (9.279) 100%, Location: Padova, IT, Ships to: AMERICAS, EUROPE, ASIA, Item: 153961363592 ERMANNO TOSCHI (Lugo, 1906 - Fiesole, 1999) affresco su masonite autoritratto. Ermanno Toschi (Lugo,1906 - Fiesole,1999). Ermanno Toschi (Lugo, 4 aprile 1906 – Fiesole, 11 febbraio 1999) è stato un pittore italiano. Affresco su masonite. 30 x 22 cm masonite. Nei primi anni trenta frequenta la Scuola Libera del Nudo all'Accademia di Belle Arti. Ermanno Toschi (Lugo,1906 - Fiesole,1999) Autoritratto Affresco su masonite Bagno d'oro + gesso 47 x 56 cm con cornice 30 x 22 cm masonite Ben conservato,alcuni strisci sulla cornice Vi rimando alla galleria fotografica Garantiamo un imballaggio adeguato Ermanno Toschi (Lugo, 4 aprile 1906 – Fiesole, 11 febbraio 1999) è stato un pittore italiano. Trasferitosi giovanissimo a Firenze nel 1920, al seguito del padre fotografo, frequenta la Scuola d'Arte in Via Magliabechi dove segue il corso di Decorazione Industriale avendo come insegnanti Luigi Cavalieri e Giacomo Lolli. A scuola fa amicizia con Dino Bausi, Ugo Vittore Bartolini, Francesco Pagliazzi, i fratelli Magherini e Vittorio Granchi del quale sposerà la sorella Giovanna nel 1935. Nel 1922 incontra il pittore Silvio Bicchi che lo invita a seguirlo come collaboratore per l'esecuzione di affreschi nella villa dell'Onorevole Magni a Canzo nei pressi di Como. Nei primi anni trenta frequenta la Scuola Libera del Nudo all'Accademia di Belle Arti. A questo periodo risalgono le prime mostre personali e collettive in varie città italiane. Frequenta il "Bottegone" di piazza del Duomo, ritrovo tradizionale degli artisti fiorentini, e fa amicizia con pittori quali Capocchini, Annigoni, Zuccoli, Pignotti. Nel '35 soggiorna a Viareggio dove entra in contatto con Lorenzo Viani. Dal 1935 al '52 è presente alle Quadriennali di Roma; nel 1936 sue opere vengono esposte alla Biennale di Venezia dove negli anni '38 e '40 esegue affreschi sul posto. Dalla seconda metà degli anni '30 inizia a lavorare al Gabinetto Restauri degli Uffizi contribuendo, durante il secondo conflitto mondiale, al salvataggio di importantissime opere d'arte. Notevole l'attività nel campo dell'arte sacra con affreschi nella chiesa dell'Immacolata (Firenze), della Sacra Famiglia (Firenze) ed opere nella chiesa romanica delle Sieci (FI) e in quella di S.Jacopo al Girone (FI). Un'Annunciazione è visibile in un tabernacolo in Via dell'Agnolo, sempre a Firenze. Nel '52 sue opere sono presenti alla grande mostra "50 anni di arte toscana" a Palazzo Strozzi, nel '57 partecipa alla "Mostra Nazionale Artisti Romagnoli" a Bologna dove vince il primo premio, nel '90 alla mostra "Firenze tra le due guerre”. Tra le personali da segnalare (tutte a Firenze) la Mostra Antologica alla Galleria dell'Accademia nel 1962, quella alla galleria Spinelli nel 1968 con presentazione in catalogo di Pietro Annigoni, una seconda Antologica con opere dal 1923 al 1950 all'Accademia delle Arti del Disegno, trasferita poi a Lugo, ed infine nel 2006 la mostra allestita nel centenario della nascita dal Comune di Fiesole presso il Museo Archeologico.
  • Condition: Splendido autoritratto del pittore Ermanno Toschi con la tecnica dell'affresco. Bagno oro + gesso su masonite. 47 x 56 cm con cornice; 30 x 22 cm masonite

PicClick Insights - ERMANNO TOSCHI (Lugo, 1906 - Fiesole, 1999) affresco su masonite autoritratto PicClick Exclusive

  •  Popularity - 2 watchers, 0.0 new watchers per day, 1.282 days for sale on eBay. Good amount watching. 0 sold, 1 available.
  •  Best Price -
  •  Seller - 9.279+ items sold. 0% negative feedback. Great seller with very good positive feedback and over 50 ratings.

People Also Loved PicClick Exclusive